Argomento: governo
31 ottobre 2014 / Francesco Martone
La nomina di Gentiloni alla Farnesina, ancora una volta immagine senza sostanza
La decisione a sorpresa di Matteo Renzi di designare Paolo Gentiloni (dallo scarnissimo se non inesistente curriculum al riguardo) a Ministro degli Esteri e della Cooperazione dopo la ridda di voci… Leggi
31 ottobre 2014 / Redazione
Tutti i perché Angelino Alfano si deve dimettere
Angelino non ne azzecca una. Impossibile rintracciare un altro ministro degli Interni che abbia inanellato tanti errori gravi e gaffes imbarazzanti. Sloggiare Alfano dal Viminale sarebbe… Leggi
30 ottobre 2014 / Giulio Marcon
Disoccupazione, il gioco delle tre carte del ministro Padoan
Il gioco delle tre carte di Padoan: nel DEF la disoccupazione passa dal 12,6% nel 2015, al 12,1% nel 2017; poi va in TV e afferma che grazie alle misure del governo si riusciranno a creare 800mila… Leggi
30 ottobre 2014 / Sonia Pellizzari
La Camera vota lo Sblocca Italia, ora passa al Senato. Votano contro Sel e M5S. Ma anche Pippo Civati
Via libera della Camera al decreto legge «Sblocca Italia». Il provvedimento, che scade l’11 novembre prossimo, passa ora all’esame del Senato. I voti favorevoli a Montecitorio sono stati 278,… Leggi
28 ottobre 2014 / Redazione
Vendola: la ricetta da Bruxelles, accolta dal governo, aggrava la crisi
«Normalmente le misure dei governi sono tutte quante in sintonia con le ricette di Bruxelles, dal governo Berlusconi al governo Renzi, e sono tutte ricette che hanno aggravato la crisi nel nostro… Leggi
28 ottobre 2014 / Luca Casarini
L’economia della promessa e cosa abbiamo da imparare dalla Leopolda
Il giradischi per far suonare il vinile con attacco Usb esiste, da un pezzo. Come la macchina fotografica digitale “reflex”, dove si continua a mettere il rullino. Bisognerebbe che qualcuno degli… Leggi
Sinistra Ecologia Libertà




