Sei in: Home › Attualità › Notizie › Argomento: Riforme

Argomento: Riforme

italicum
4 maggio 2015 / Redazione

L’Italicum è legge. 334 si e 61 no. Le opposizioni non hanno partecipato

italicum
La Camera ha approvato, in via definitiva e con scrutinio segreto chiesto da FI e Lega, il testo dell'Italicum. La riforma elettorale e' legge. I si' sono 334, i no 61. Le opposizioni non hanno… Leggi
Renzi
4 maggio 2015 / Elettra Deiana

Camera con vista

Renzi
Se non fossimo al punto in cui siamo ci sarebbe da chiedersi seriamente il perché della forzatura di Renzi sul voto di fiducia sull’Italicum. Nulla in realtà ostava a che l’intera vicenda,… Leggi
Manifestazione studenti e lavoratori della scuola contro il Governo Monti
29 aprile 2015 / Sonia Pellizzari

Da Lazio e Puglia offensiva al Ddl Scuola

Manifestazione studenti e lavoratori della scuola contro il Governo Monti
Puglia e Lazio unite contro il ddl scuola. Le due Regioni, con un documento allegato al testo approvato nell’ultima seduta della Conferenza delle Regioni sul disegno di legge sulla “Riforma del… Leggi
Matteo Renzi
27 aprile 2015 / Celeste Costantino

Italicum, Renzi vuole la costruzione di una corte più che di un Parlamento

Matteo Renzi
Viviamo in tempi volubili, in un'epoca veloce e facilmente influenzabile dai cambiamenti che avvengono, siano essi veri o presunti. Quello che fino a ieri sembrava indispensabile per il senso comune… Leggi
italicum
27 aprile 2015 / Redazione

Legge elettorale, Sel: Fiducia è ricatto sul Parlamento

italicum
Si è conclusa nell'aula della Camera la discussione generale sulla legge elettorale. Sull'Italicum sono state presentate cinque pregiudiziali di costituzionalità (due di Forza Italia, una a testa… Leggi
italicum
21 aprile 2015 / Redazione

Italicum, Sel abbandona i lavori in commissione. Scotto: sostituzione 10 deputati Pd fatto senza precedenti

italicum
«Renzi tratta la commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati come una sezione del Pd. La sostituzione di dieci deputati è un fatto senza precedenti nella storia della Repubblica.… Leggi