Argomento: Roma
19 ottobre 2015 / Redazione
Roma non è un deserto da governare dall’alto
La crisi al Comune di Roma non nasce certo sugli scontrini di Ignazio Marino. È figlia dello smarrimento di un progetto autonomo di cambiamento della città e dell’incapacità di costruire una… Leggi
16 ottobre 2015 / Gianluca Peciola
Marino cade sulle sue virtù e sulle sue incapacità
L’anomalia del centrosinistra romano viene aggredita perché estranea all’idea consociativa, perché lontana dalla relazione storica tra poteri economici, politica e istituzioni. La frase simbolo… Leggi
13 ottobre 2015 / Redazione
Roma, Sel: inutili le primarie se telecomandate
«A Roma c'è bisogno di un candidato sindaco popolare, laico, di sinistra e soprattutto di un progetto per la città che parta dalle periferie e che rompa con un centrosinistra s trazione Pd… Leggi
9 ottobre 2015 / Paolo Cento
La crisi in Campidoglio non nasce dagli scontrini. Marino venga a riferire in consiglio comunale
Le dimissioni di Marino non nascono oggi sulla vicenda degli scontrini, ma il 27 luglio quando decide, in subordine del Pd, di chiudere la porta della giunta a Sel. Da quel momento il sindaco si… Leggi
8 ottobre 2015 / Redazione
Il sindaco Marino si dimette: «20 giorni per verifica e potrei ritirare le dimissioni». Sel: atto di responsabilità
Questo il testo integrale del messaggio con cui il sindaco di Roma, Ignazio Marino, ha annunciato stasera le sue dimissioni: "Care romane e cari romani, ho molto riflettuto prima di assumere la mia… Leggi
2 ottobre 2015 / Redazione
Tornare allo spirito originario dell’esperienza Marino, o l’opposizione sarà scelta inevitabile
Non che non ce ne siano altri, ma ad essere sincero penso che una parte significativa dei problemi della città di Roma degli ultimi mesi derivi dalla mancanza di un indirizzo chiaro di sinistra… Leggi
Sinistra Ecologia Libertà


