Argomento: Senato
2 agosto 2014 / Peppe De Cristofaro
Senato, nessuna trattativa ma impegnati a cambiare una riforma che non ci piace
Siccome leggo sui giornali diverse imprecisioni sulla discussione che si sta svolgendo in queste ore tra il governo e Sinistra Ecologia Libertà sulla riforma costituzionale, vorrei fare qualche… Leggi
30 luglio 2014 / Elettra Deiana
Filibustering, una questione di democrazia
Forse mai come sta succedendo in questi giorni, nel dibattito in corso al Senato sulla riforma costituzionale, è stato messo in discussione e vilipeso il diritto dell’opposizione a far valere le… Leggi
30 luglio 2014 / Nicola Fratoianni
Riforme: noi non facciamo ricatti e non siamo ricattabili. Poniamo questioni di merito Video
Siamo un po’ sorpresi dalla reazione del sottosegretario Lotti. Noi oggi abbiamo ancora una volta ribadito quale è la nostra posizione: piena disponibilità a discutere a patto che si discuta nel… Leggi
14 luglio 2014 / Sonia Pellizzari
Senato e riforme, istituzione nominate dai partiti e dove basterà avere il 25% per decidere tutto
La riforma della Costituzione è arrivata in Aula, circondata da un dissenso molto più ampio di quanto non possa apparire. I senatori che votano per convinzione sono una minoranza, e anche… Leggi
11 luglio 2014 / Redazione
Riforme, Vendola: «E’ il Senato del sovrano, riduce democrazia»
«Siamo dentro un grande pasticcio. L'idea che il Senato possa essere espropriato al popolo e regalato alle segreterie di partito perché possa essere un complemento di arredo per il sovrano e'… Leggi
7 luglio 2014 / Loredana De Petris
Agli italiani il Senato dei nominati non piace. Preferirebbero cancellarlo. Ma se devono tenerselo allora vogliono votarlo
Agli italiani il Senato dei nominati voluto da Renzi non piace. Preferirebbero cancellarlo del tutto, ma se proprio devono tenerselo allora vogliono poterlo scegliere col voto. E' il risultato di un… Leggi
Sinistra Ecologia Libertà


