Sei in: Home › Attualità › Notizie › Vasco Rossi “cittadino di Puglia”: «Qui sono rinato, vorrei vedere la Notte della Taranta»
Mercoledì, 28 maggio 2014

Vasco Rossi “cittadino di Puglia”: «Qui sono rinato, vorrei vedere la Notte della Taranta»

DSCF8207 (Large)

Vasco Rossi è il primo cittadino onorario della Puglia Creativa, un riconoscimento istituito dalla Regione Puglia destinato a personalità di spicco della cultura italiana ed internazionale, che hanno scelto la Puglia come luogo nel quale produrre e sviluppare i propri percorsi creativi. Una cittadinanza onoraria culturale, artistica e musicale che il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola ha deciso di conferirgli, insieme all’Assessore alla Cultura e Turismo Silvia Godelli, nel corso di una cerimonia alla presenza dei giornalisti, presso la sede della Presidenza della Regione Puglia.

«Oggi abbiamo l’occasione di incontrare Vasco Rossi – ha detto Vendola – per esprimergli un segno di gratitudine, perchè non solo ha scelto uno spicchio di Puglia, un ritaglio incantato di Ionio, ma anche perché ha scelto di proclamare questa sua vita pugliese, questa sua cittadinanza pugliese e per noi questo è un motivo di gratificazione. Per noi è un momento di orgoglio di territorio – ha continuato il Presidente – è un momento bello in cui dimostriamo un’antica virtù di questa terra, il genio dell’accoglienza, la capacità non solo di dare il benvenuto, ma di allestire la mensa dell’amicizia e della fraternità con chi ci porta il dono del suo percorso, della sua storia, della sua sensibilità, in questo caso del suo pentagramma e della sua poesia».

Questa è la motivazione della cittadinanza onoraria della Puglia creativa conferitagli: «Vasco Rossi ama la Puglia. In questi anni ha eletto la nostra regione buen retiro artistico, luogo in cui creare la propria musica e vivere alcuni mesi all’anno. E’ legato alla gente e ai luoghi che ha scelto come “patria” elettiva in cui mettere in sintonia la sua voglia di libertà con la sua voglia di poesia. E la Puglia ha deciso di ricambiare la generosità di questo grande artista, che da oltre 30 anni racconta se stesso e la nostra vita e ci fa cantare e sognare sull’onda di canzoni sempre uniche, conferendogli la cittadinanza onoraria della Puglia Creativa».

Un legame molto forte quello tra la Puglia e Vasco Rossi che non si esaurisce con la consegna della Cittadinanza Onoraria della Puglia Creativa e con i lunghi periodi trascorsi a Castellaneta Marina in provincia di Taranto. Venerdì 31 ottobre prossimo Vasco Rossi infatti presenterà il suo nuovo disco, in anteprima assoluta alla stampa, nell’ambito della quarta edizione del Medimex, salone dell’innovazione musicale promosso da Puglia Sounds che si svolgerà a Bari da giovedì 30 ottobre a sabato 1 novembre.

«In Puglia – ha detto Vasco – si mangia e si vive benissimo, qui sono rinato ed ho scoperto cose bellissime che non conoscevo”. La Taranta, per esempio. «Avrei tanto voluto andare a vedere la Notte della Taranta, ma non ci sono andato perché una mia presenza lì, non prevista, avrebbe potuto alterare l’andamento della serata. Ma trovo affascinante quella musica e quella danza. Ho visto a Castellaneta Marina una coppia ballare la pizzica e l’ho trovato un ballo sensuale, eccitante». Vasco ha poi ricordato i tempi in cui non era ancora famoso e veniva a suonare a Gallipoli. «Mi cambiavo negli spogliatoi del campo sportivo – ha raccontato – ed ho ricordi bellissimi di quei tempi».

La chitarra in cartapesta donata a Vasco Rossi è stata realizzata da Deni Bianco, Maestro cartapestaio del Carnevale di Putignano.

 

Commenti