Immigrazione, Sel: la vera emergenza è l’impreparazione nell’accoglienza
«Con la ripresa degli sbarchi di migranti sulle coste siciliane si ripropongono i problemi di ogni anno. Mentre il ministro Alfano alza la tensione parlando di ipotetiche invasioni, i prefetti siciliani sono costretti a correre ai ripari per accogliere i migranti. Le esperienze passate nulla ci hanno insegnato, ancora una volta ci troviamo impreparati e si definisce ‘emergenza’ quello che ormai è un fenomeno strutturale». Lo afferma il deputato siciliano di Sinistra Ecologia Libertà Erasmo Palazzotto.
«L’estrema lentezza con cui procedono i lavori di ristrutturazione nel centro d’accoglienza di Lampedusa ci ha fatto perdere un altro anno per prendere provvedimenti strutturali, a ogni livello di governo. Crocetta è da mesi impegnato nella spartizione di poltrone mentre la Sicilia attende una legge regionale sull’accoglienza e sui minori non accompagnati. Alfano invece di pensare alla campagna elettorale si sarebbe dovuto preoccupare di snellire le procedure per l’esame delle richieste di asilo per ridurre il tempo di permanenza, e i relativi costi, dei migranti in Italia. Molte delle persone che sfidano la sorte per fuggire dai Paesi d’origine infatti vedono l’Italia solo come un punto di passaggio. Si lavori subito per la creazione di una rete di accoglienza stabile, efficace ed efficiente. Sinistra Ecologia Libertà, conclude Palazzotto, continuerà a vigilare perché vengano rispettati i diritti dei migranti e affinchè i centro di accoglienza e gli Sprar non si trasformino in luoghi di detenzione».
Sinistra Ecologia Libertà





