Sei in: Home › Attualità › Notizie › Olimpiadi; Nieri: “Tutti uniti per dare a Roma occasione storica. Guardiamo al futuro della città”
Giovedì, 25 giugno 2015

Olimpiadi; Nieri: “Tutti uniti per dare a Roma occasione storica. Guardiamo al futuro della città”

olimpiadi

«Oggi è una giornata bella e importante per Roma. L’Aula Giulio Cesare, con grande compattezza e fiducia, ha dato il via libera alla presentazione ufficiale della candidatura della Capitale alle Olimpiadi del 2024. Una candidatura fortemente voluta dal sindaco Marino e da tutti noi perché costruire la Roma del futuro è la nostra missione. Guardiamo al futuro della nostra città con ottimismo e abbiamo la determinazione e l’ambizione di riportare Roma dove merita, fra le più grandi città del mondo – dichiara il vicesindaco di Roma Luigi Nieri – La nostra non sarà una candidatura di facciata, bensì un progetto serio che terrà conto di temi fondamentali come la trasparenza, la legalità, l’ecologia, la partecipazione, i diritti. Lavoreremo per dare a Roma un’opportunità straordinaria non solo per ospitare un evento sportivo unico, magico, emozionante, ma anche per creare lavoro e occasioni di rilancio economico. Lo spirito con cui affronteremo la sfida con tante altre grandi città è quello di una Roma competitiva che ha tutte le carte in regola per convincere e vincere questo confronto.» – Nieri conclude.

 

 

Commenti

  • http://detestor.blog.com/ Detestor

    Questo intervento di Nieri dice l’esatto contrario di quello di Argilli, consigliere comunale di Sel a Roma, che si può trovare su questo stesso sito giusto prima di questo articolo, dal titolo “Caro Sindaco, Roma ha bisogno di cura non nuove Olimpiadi”. Ed è argomentato con le stesse tesi che Argilli espressamente rifiuta nel suo pezzo. Proprio “Tutti uniti”!

  • edoardo trotta da Genova

    Resto sempre perplesso quando si parla di “Grandi Eventi”. Basta vedere l’Expo’, hanno dvuto fare bigletti serali a 5 euro, coinvolto scolaresche, ma i numeri “dichiaati” sono molto inferiori a quelli previsti … e , gli incassi – considerato il basso costo dei serali – disastrosi.
    Questo a fronte di una “terribile” gestione maronian/lumbard … TANTO PAGANO I SOLITI NOTI.
    Diverso sarebbe se si potessero rinnovare le strutture, costruire sul costruire, abbattere l’inutile a costi contenuti !!! Genova, tutto sommato nel 1992 ha fatti un’Expo’ che ha rlanciato un pezzo di città e creato opportunità .Ma, la sinistra era più Sinistra,nelle COOP c’era più controllo.
    Purtroppo penso che un commissario “ad hoc” Renziano pensi più agli affari che ai cittadini come del resto il suo minstro Coop.
    P.S. Io continuo a comprare alla Coop ma con sempre minore convinzione.