Sei in: Home › Attualità › Notizie › Riforme, Uras: norma che prevede commissariamento per enti in dissesto è obbrobrio giuridico
Giovedì, 7 agosto 2014

Riforme, Uras: norma che prevede commissariamento per enti in dissesto è obbrobrio giuridico

«E’ un obbrobrio giuridico, un’aberrazione istituzionale e un’offesa per tutti i sindaci d’Italia impegnati in prima linea e vessati dalla confusione normativa prodotta dalla maggioranza di governo soprattutto in materia fiscale e di finanza locale».   Così il senatore Luciano Uras, capogruppo di SEL in commissione Bilancio, giudica l’emendamento del senatore Maurizio Sacconi (Ncd), approvato dall’Aula, che commissaria regioni, comuni e città metropolitane in caso di grave disavanzo. 

«Le ragioni del dissesto finanziario di un comune o di una regione – prosegue Uras – sono riconducibili prevalentemente alle politiche economiche e di gestione del sistema istituzionale e dell’apparato pubblico poste in essere dai governi nazionali, da quelli di oggi e da quelli di ieri. Gli stessi governi che hanno portato alla rovina economica il nostro paese».

«Quando si provvederà a commissariare i governi del disastro economico? Quelli che hanno avvilito il nostro sistema produttivo, causato la disoccupazione per 4 milioni di lavoratori, mandato in sofferenza istituzioni e autonomie locali? Questo è l’emendamento ‘Pilato’ ché si lava le mani delle proprie responsabilità e getta la croce sulle spalle degli onesti amministratori locali».

Commenti