Senato, Pd vota no a uso intercettazioni di Azzollini (NCD). Casson si sospende dal partito. Sel: si è voluta preservare tenuta di governo
La Giunta per le elezioni e per le immunità del Senato questa volta ha deciso, sbagliando ma ha deciso. Le “sempre valide intese” hanno anteposto la tenuta del Governo a ogni dovere di trasparenza. Sono stati necessari ben nove mesi per esprimersi sulla richiesta di autorizzazione all’uso delle intercettazioni e dei tabulati telefonici a carico del senatore di NCD, ed ex sindaco di Molfetta, Antonio Azzollini fatta dalla Procura di Trani nell’ambito dell’inchiesta sul porto di Molfetta. Ma in giunta per l’immunità tutto il gruppo dem si è detto contrario alla richiesta di utilizzo delle registrazioni del senatore Ncd e il relatore del Partito democratico, Felice Casson si è autosospeso. Dopo 9 mesi di rinvii, ora la decisione spetta all’Aula.
La deputata pugliese di Sel on. Annalisa Pannarale, vicepresidente del gruppo Sel a Montecitorio commenta: «Ieri l’ultimo atto di un assurdo percorso segnato da assenze strategiche e rinvii ripetuti: la Giunta, grazie al voto compatto di tutto il Pd, ha bocciato la richiesta dei magistrati e votato contro il parere del relatore Pd Casson. Forse il Pd non sa che da troppi anni, su una vicenda così opaca e così profondamente lesiva del bene comune, la cittadinanza molfettese aspetta di poter ripristinare ogni garanzia di legalità’ e di tutela ambientale. O molto più probabilmente il Pd ritiene che la difesa del governo e della sua multiforme maggioranza valgano di più del dovere di ricostruzione della verità giudiziaria su un’opera pubblica, ad oggi incompiuta».
«Il presidente della Giunta Dario Stefano, in tutti questi mesi, ha condotto i lavori con il consueto rigore e ferma imparzialità e mi auguro che l’Aula del Senato, chiamata ad esprimersi sul parere della Giunta, sappia mettere al centro della sua decisione quel rigoroso spirito di servizio verso la legalità che il parere finale della Giunta non ha saputo garantire. I cittadini di Molfetta se lo aspettano», conclude la vicepresidente dei deputati di Sel on. Annalisa Pannarale.
I magistrati avevano chiesto l’autorizzazione per l’utilizzo delle intercettazioni telefoniche del sen. Antonio Azzollini nell’ambito del procedimento penale avviato, anche a suo carico, sulla vicenda dei lavori di realizzazione del nuovo porto commerciale della città. A sostegno di un parere favorevole aveva scritto anche il segretario del Partito Democratico di Molfetta, Giulio Calvani, che ha inviato una lettera ai componenti del PD che siedono in Giunta al fine di sensibilizzarli sulla necessità di sbloccare una situazione che si trascina da troppo tempo, senza che si riesca ad arrivare ad una decisione definitiva.
Sinistra Ecologia Libertà






