Sei in: Home › Attualità › Notizie › Ethiopian Airlines – Libertà d’impresa e licenziamenti
Mercoledì, 4 novembre 2015

Ethiopian Airlines – Libertà d’impresa e licenziamenti

ethiopian_airlines

Libertà d’impresa e licenziamenti. Genuflessi, tutti, al cospetto dell’altisonante parola d’ordine gridata a gran voce: libertà d’impresa. Nessun controllo da parte delle Istituzioni, anche se previsto dalla legislazione in vigore (L. 223/1991), che norma il licenziamento collettivo.

La vicenda è quella dell’Ethiopian Airlines. Di casi simili è colmo il panorama italiano. La singolarità di questa operazione, meritevole di diligente attenzione, è l’avvio di una procedura da parte di una lucrosa Azienda, tra le più lucrose al mondo in termini di crescita percentuale dei ricavi, la cui sede è ovviamente in Etiopia, e consiste nel liberarsi di tutto e del solo personale italiano (imponendo il costo sociale di tale operazione al nostro Governo) paventando una crisi sui cui tutti, a partire dalle organizzazioni sindacali che sollevano forti dubbi. Il ritorno economico sarà a vantaggio della Compagnia Aerea, alla quale spettano, in qualità di Compagnia Aerea Straniera, notevoli vantaggi fiscali appieno utilizzati dal 1964, anno in cui il Vettore si è stabilito sul territorio italiano. Tanto scalpore desta da suscitare perplessità anche tra i nostri Deputati. Ci sarà un seguito?

L’interrogazione presentata

Commenti

  • http://detestor.blog.com/ Detestor

    Vedo che l’interrogazione è firmata Claudio Fava. Ma come? E’ stato eletto coi nostri voti di sinistra, ha lasciato il gruppo parlamentare perché contrario all’opposizione a questo governaccio di destra, che lui invece sostiene convintamente, e adesso si meraviglia di quel che succede in Italia? E che si figurava, il signor Fava, che avrebbe fatto il suo nuovo padrone? Certe cose lasciano di stucco, per non dir di peggio.

  • Mariolina

    Detestor o come ti chiami, Fava non è mai entrato ne PD, ha sempre votato come il gruppo di SEL, è stato sempre all’opposizione di questo governo. Così tanto per ricordarti le cose, dimenticavo entrerà anche lui nel nuovo gruppo parlamentare. informati prima di scrivere.

  • http://detestor.blog.com/ Detestor

    Mariolina o come ti chiami, prima di tutto, leggi meglio: io non ho scritto che Fava é entrato nel PD. Per il resto informati tu, Fava ha lasciato Sel al seguito di Migliore, perché non gli andava l’opposizione a questo governo, e non ha escluso (anche se poi non è avvenuta) la sua immediata adesione al PD.

  • Mariolina

    “Perché contrario all’opposizione a questo governaccio di destra, che lui invece sostiene convintamente” .. non ha mai sostenuto questo governo, mai, è uscito da Sel per altri motivi e non “perchè non gli andava l’opposizione” .

  • http://detestor.blog.com/ Detestor

    Da Wikipedia:
    “Il 19 giugno 2014 segue la scissione operata dal capogruppo alla Camera di Sel Gennaro Migliore dichiarandosi contrario al progetto di una sinistra radicale su modello della Lista Tsipras a discapito di una adesione al PSE e soprattutto
    alla linea di opposizione nei confronti del Governo Renzi per favorire invece un contributo al processo riformista dell’Esecutivo guidato dal Segretario del Partito Democratico, a cui non ha escluso immediata adesione. Successivamente ha però aderito alla componente socialista interna al Gruppo Misto”.

  • Mariolina

    Hai detto bene da Wikipedia. Basta vedere i voti in aula su ogni decreto dal primo giorno che è uscito.
    Detto questo, pensiamo a quello che scrive in questa interrogazione e a queste persone che a breve si troveranno senza lavoro.

  • http://detestor.blog.com/ Detestor

    Io ho portato una fonte. Se tu pensi che la mia fonte spari balle, dimostralo, magari citane un’altra. Altrimenti sono solo parole, e cambiare discorso non ti porterà ad avere ragione. Personalmente, tutte le notizie che ho sentito (oltre a Wikipedia, che ho citato per comodità e brevità) su Led lo davano come alleato del PD. La polemica è dell’anno scorso, non di 100 anni fa, e mi ricordo bene.

  • Giovanni Baldassari

    Ciao Detestor,
    sono uno degli sfortunati che a dicembre se ne andrà a casa, con la vita spezzata a 54 anni. Ammiro la ricchezza e la forza delle tue argomentazioni. Non mi sento di ringraziarti per ciò, mentre assolutamente trovo conforto nell’impegno profuso dall’On. Fava, senza neanche chiedermi le ragioni di tanta generosità. Neanche ringrazio i distinguo di questa bella sinistra così inutili in quella vita reale che mi (ci) sta spezzando. Giovanni Baldassari Supervisor Ethiopian Airlines Roma

  • http://detestor.blog.com/ Detestor

    Ciao Giovanni, l’On. Fava, prima di profondere l’impegno che apprezzi tanto, ha profuso una bella scissione per sostenere questo governo, che a sua volta sostiene pienamente i prenditori come quelli che vogliono lasciarti a casa. Con una mano finge di aiutarti, con l’altra sprofonda definitivamente ogni tentativo di cambiare questo liberismo sfrenato. Spero che così non riesca ad ingannare te e tanti altri come te, perché è solo il vostro voto a cui mira.

  • SPLIT

    Detestor: E perché non ha commentato direttamente qui? Per caso gli è stato interdetto?

    perchè ancora non hai afferrato lo “shaping ” dell’utenza di quel sito?

    Edit. Sorry for the intrusion

  • http://detestor.blog.com/ Detestor

    Ciao caro. Afferrato, afferrato, solo che al posto di rispondere a lui su Twitter aveva più senso IMHO commentare direttamente alla fonte. Grazie in ogni caso per il chiarimento.

  • SPLIT

    Guarda che mi è interdetto.Chi dice che non sono bannato, mente.
    Detto questo,spero che non si crei nessuna istanza per l’unban.
    Lo shaping di molti utenti che volontariamente o meno, hanno desistito da commentare viste le scorrettezze e la parzialità evidente, e sono poi “migrati”, è un dato di fatto.